AssoAmbiente

News

2025/226/SAEC-NOT/LE

ISPRA ha reso noto che sono state posticipate ulteriormente le date relative al Test dell’applicativo PRTR per quanto riguarda la registrazione come utenti e all’inserimento dati 2024 nell’applicativo.

Con riferimento a quanto già anticipato (v. circolari Assoambiente n. 149/2025 e n. 180/2025) informiamo che ISPRA ha comunicato in una nota pubblicata sul proprio sito web che, in considerazione delle questioni tecniche che ritardano il rilascio al pubblico dell’applicativo PRTR, l’avvio della fase 2 (richiesta di accredito degli utenti) e della fase 3 (inserimento dati nell’applicativo) è rinviato a data da stabilire.”

ISPRA ribadisce inoltre, come comunicato con le nostre due precedenti circolari di cui sopra, che “le due fasi relative all’uso dell’applicativo PRTR non rappresentano un obbligo aggiuntivo di comunicazione dei dati 2024 e, pertanto, non sono associate all’applicazione di eventuali sanzioni per mancato adempimento da parte delle Aziende”.

Per la successiva comunicazione relativa alla pubblicazione dell’applicativo e all’avvio delle fasi collegate, ISPRA comunica che diffonderà le informazioni mediante:

  • l’aggiornamento delle informazioni sul sito dell’ISPRA (disponibile qui)
  • una comunicazione via email agli utenti che hanno richiesto informazioni e chiarimenti sull’applicativo

Fermo restando che sarà nostra cura dare tempestiva informazione del rilascio dell’applicativo, una volta

superate le difficoltà tecniche che ne ostacolano la pubblicazione, ricordiamo che per qualsiasi necessità di chiarimenti ed informazioni è possibile rivolgersi al Dott. Andrea Gagna di ISPRA (e-mail: andrea.gagna@isprambiente.it).

» 17.06.2025

Recenti

13 Dicembre 2024
Assoambiente informa 3/2024
Disponibile nell’Area associati l’ultimo numero per il 2024 dell’Assoambiente.
Leggi di +
12 Dicembre 2024
Rating ESG – Pubblicato nuovo Regolamento UE
Sulla GUUE è stato pubblicato il Regolamento 2024/3005 sulla trasparenza e sull’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance, che modifica il Regolamento 2019/2088 e il Regolamento 2023/2859.
Leggi di +
12 Dicembre 2024
DM FER 2: il MASE ha pubblicato le regole operative
È stato pubblicato sul sito del MASE il decreto direttoriale 10 dicembre 2024, in vigore dall’11 dicembre 2024, che approva le regole operative relative al DM 19 giugno 2024 del MASE ....
Leggi di +
12 Dicembre 2024
Report EEA sulla presenza di Pfas nella acque
L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Inquinamento da Pfas nelle acque europee" dove fornisce una panoramica dello stato delle acque in UE che risultano contaminate da alti livelli di poli - e perfluoroalchiliche.
Leggi di +
12 Dicembre 2024
RENTRi – Chiarimenti su raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi ed esito conferimento
Con tre FAQ pubblicate nella sezione “Supporto” del sito RENTRi sono stati forniti chiarimenti in ordine alla corretta compilazione dei nuovi modelli di registro di carico e scarico digitale ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL